Antichi sapori di una regione
24 Maggio 2022
La Romagna è terra di antichi sapori e tradizioni, rinomati e apprezzati non solo in Italia ma nel mondo intero. Chi è che non conosce i famosi cappelletti o i tortelli ripieni di erbe e ricotta?
A tenere in alto la bandiera della gastronomia territoriale sono anche gli strozzapreti, i passatelli e le tagliatelle, gustosissime con i ricchi sughi della cucina dell’entroterra.
Il prodotto culinario più amato ed imitato della terra romagnola è la piadina, nata tantissimi anni fa come il tipico pane romagnolo, dal gusto inimitabile.Non c’è turista che visitando la Romagna non si faccia ingolosire da una calda piadina farcita con prosciutto crudo, formaggio morbido e rucola o da un caldo crescione, una piadina farcita come un calzone con caldi ripieni di erbe e altri golosi ingredienti.
I prodotti tipici locali conosciuti nel mondo
Prelibati sono poi molti dei prodotti tipici del luogo, dall'olio di oliva di Longiano a quello di Montiano e di Roncofreddo, dai formaggi di Sogliano ai funghi di Predappio e di Cesercoli, dal tartufo bianco di Dovadola a quello di Bidente.
La Romagna è anche la terra dei vini, annoverando tra le sue specialità cinque dei vini italiani più conosciuti: l’Albana, il Sangiovese, il Trebbiano, il Pagadebit e il Cagnina.
Categorie
Condividi articolo
Altri Articoli
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter, ti aggiorneremo su tutte le nostre offerte
Cosa fare in vacanza
Attività ed escursioni indimenticabili da vivere con tutta la famiglia
I migliori parchi di divertimento
Scopri la "terra dei Parchi" per una vacanza ricca di emozioni!